BARI
E' ancora possibile iscriversi al corso
con possibilità di recupero del primo modulo
IL CE.S.GRAF. NAZIONALE
NEL CORSO DELL'ANNO 2014-2015
ORGANIZZA IL
CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN GRAFOLOGIA PERITALE/GIUDIZIARIA
Sede del corso: Ente di Formazione Programma Sviluppo
Via Amendola 162/1
Il corso è aperto a studenti di grafologia che abbiano terminato
il percorso triennale o concluso il II anno
Info e iscrizioni: cesgraf@hotmail.com
- tel. 06/45491774 - cell. 334/2604454
Le iscrizioni sono aperte e si chiudono il 15 settembre 2014
richiedere scheda d'iscrizione a cesgraf@hotmail.com
Retta del corso: 1550 euro rateizzabili come segue:
********
Docenti: Lorella Lorenzoni perito
grafologa giudiziaria iscritta al Tribunale Civile e Penale di Lucca, membro
del consiglio direttivo A.G.P., commissario esame A.G.P., docente corsi CE.S.GRAF.
> Assistenti: Federica Fenzl e Mendy De Paolis periti grafologhe
giudiziarie iscritte al Tribunale di Velletri
> Collaboratrici: Silvia Napolitano Avvocato-perito grafologa giudiziaria
iscritta al Tribunale di Perugia.
> Grebowiec Baffoni Jolanta grafologa, pedagogista, criminalista.
Formula frontale e online (FAD)
L'esperienza e il successo ottenuti da precedenti corsi a formula mista
organizzati in varie città dal CE.S.GRAF. NAZIONALE ha dimostrato come
L'opportuna combinazione tra moduli frontali e moduli online si stia affermando
come la più congeniale per la formazione di grafologi giudiziari, in
quanto il diretto contatto con i docenti e l'acquisizione di dimestichezza
nell'utilizzazione delle sempre più diffuse tecniche informatiche on-line
garantiscono la formazione più completa e aggiornata ai futuri periti
giudiziari
Vantaggi dei moduli on-line
(corredati da dispense e da video dimostrativi delle tecniche di falsificazione
e dissimulazione)
Consentono di acquisire dimestichezza e pratica con le tecniche informatiche
più idonee per l'invio di elaborati, documenti, foto etc. con pec (posta
certificata), in formati pdf o cartelle compresse, fornendo gli indispensabili
aggiornamenti informatici al perito giudiziario al passo con i tempi
Vantaggi dei moduli frontali
a diretto contatto con i docenti, offrono nozioni teoriche, presentazione
e discussione di casi in tempo reale, dimostrazioni pratiche sotto forma di
simulazioni (saggi grafici, inizio operazioni peritali, presentazione di varie
tecniche di strumentazione, etc.)
********
PROGRAMMA DEL CORSO
Il corso è strutturato in
15 moduli di cui 9 frontali e 6 on-line con cadenza mensile di sabato - orario
dalle ore 10.00 alle 18.00
Totale monte ore: 105 ore + training