BENEVENTO open day
CONVEGNO di GRAFOLOGIA E PERIZIA GIUDIZIARIA
con il patrocinio dell’A.G.P. (Associazione Grafologi Professionisti)

Il CE.S.GRAF. CENTRO STUDI GRAFOLOGICI, Associazione Culturale preposta alla diffusione scientifica della Grafologia e Perizia Giudiziaria è l'unica Scuola che opera nelle province di Benevento e Molise (Campobasso) con accreditamento dell'A.G.P. Associazione Grafologi Professionisti ai sensi della legge 4/2013


In collaborazione con l'Ente di formazione FO.SVI.TER. www.fosviter.it , apre in Benevento corsi di Grafologia e di Perizia Giudiziaria abilitanti all'esercizio della professione attraverso il conseguimento del titolo di Grafologo e Perito Giudiziario riconosciuto dall'A.G.P., Associazione di categoria dei Grafologi e Periti Professionisti.
Nel comune intento di diffondere iniziative mirate ad una corretta divulgazione della Grafologia e della Perizia Grafologica Giudiziaria (corsi, seminari, convegni, tavole rotonde…), propone il seguente convegno (open day) allo scopo di fornire un idoneo orientamento per chi desideri intraprendere un percorso di formazione professionale, ufficialmente riconosciuto e legittimato ai sensi della legge 4/2013.

 

Sabato 20 giugno 2015
ore 10 - 18.30


CONVEGNO di GRAFOLOGIA
E PERIZIA GIUDIZIARIA

"Comunicazione, Conoscenza, Condivisione, Applicazioni"

Patrocinato A.G.P. (Associazione Grafologi Professionisti)
richiesto riconoscimento crediti finalizzati alla formazione professionale continua
al Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Benevento

Sede: BENEVENTO presso M.U.S.A. Contrada Piano Cappelle
(v. mappa http://www.fosviter.it/dove-siamo/)

Ingresso libero

PROGRAMMA

Ore 10.00
Saluto delle autorità con la partecipazione del Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Benevento, Avv. Alberto Mazzeo

Introduzione e presentazione della giornata: Presidente FO.SVI.TER., Giovanna De Vita - Presidente CE.S.GRA.F. Centro Studi Grafologici, Angela Mele

10.30 - 11.00
Cambiano i modelli sociali, cambiano le scritture…
Lorella Lorenzoni - Grafologa, CTU presso il Tribunale di Lucca, docente in Grafologia Giudiziaria, membro del Consiglio Direttivo A.G.P. Associazione Grafologi Professionisti

11.00 -11.30
Relazione del Dott. Aldo De Luca magistrato del Tribunale di Benevento

11.30 - 12.15
La Grafologia e le sue applicazioni - Presentazione dei corsi CE.S.GRAF. Centro Studi Grafologici
Angela Mele Presidente e Fondatrice CE.S.GRAF., membro del Consiglio Direttivo A.G.P. Associazione Grafologi Professionisti

12.15 - 12.45
Grafologia, formazione e professione forense: la legge 4/2013: il ruolo delle Associazioni di categoria
Avv. Rodolfo De Caro e Avv. Alessandra Panarello Grafologa specializzata in Grafologia Peritale, Avvocato del Foro di Santa Maria Capua Vetere

12.45 - 13.30
Falsi in scrittura: imitazioni e dissimulazioni. I nuovi contesti sociali: accertamenti di firme e indagini grafiche su manoscritti di alfabetizzazioni multietniche
Lorella Lorenzoni - Avv. Alessandra Panarello e D.ssa Raffaella Pratola Grafologa specializzata in Grafologia Peritale - Sociologa

Chairwoman: Elisabetta Agnoloni

13.30 - 14.40
pausa pranzo

14. 40 - 15.10
Simbologia dello spazio
Angela Mele

15.10 - 15.40
Lettere anonime: sulle tracce dell'autore
Nicoletta Santarelli laureata in giurisprudenza, Grafologa e Perito Giudiziario C.T. presso le Procure di Chieti Pescara e Teramo.

16.10 - 16.40
I ritmi dell'aria nelle scritture
Angela Mele

16.40 - 17.10
Grafologia dell'età evolutiva: l'interpretazione del segno grafico nei bambini e adolescenti: scarabocchi, disegni e scritture
Elisabetta Agnoloni Grafologa, Psicopedagogista e docente CE.S.GRAF.

16.50 - 17.10
La grafologia in azienda: una carriera di successo.
Emma Magaldi - Grafologa e Sociologa, responsabile selezione del personale in Azienda

17.10 - 17.30
Volto e scrittura: identikit delle emozioni
Lorella Lorenzoni
Ritmo, musica, arte, scrittura
proiezione multimediale di immagini, disegni, dipinti,
manoscritti di particolare suggestione

17.45
Question Time e chiusura lavori

Chairwoman: Alessandra Panarello

18.15 Aperitivo


Info e prenotazioni: info@fosviter.it - Tel. 0824/351239 - Cell. 393/9456281 - Fax 0824/35123
Web www.fosviter.it
cesgraf@hotmail.com - Tel. 06/45.49.1774 - Cell. 334/260.44.54 - Web www.corsidigrafologia.it

 

Ritorna al menu principale
Home