ROMA e NAPOLI
CORSO
DI SPECIALIZZAZIONE
"ACCERTAMENTI FORENSI SU FIRME DIGITALI
E GRAFOMETRICHE"
a cura del CE.S.GRAF. Centro Studi Grafologici
e del Gruppo Ricerca Grafometrica - Tecnica e Innovazione
Coordinamento Lorella Lorenzoni - Alessandra Panarello
Il CE.S.GRAF., in conformità alla sua vision orientata alle procedure d'avanguardia in campo peritale e in puntuale linea con le nuove procedure e tecniche indirizzate alla dematerializzazione delle firme cartacee in favore della sempre maggiore diffusione della relativa digitalizzazione propone il Corso di Specializzazione "Accertamenti forensi su firme digitali grafometriche" in partnership con il gruppo Ingegneri Informatici della PRB (Progressive Redesign Benefit - Milano), considerati a livello internazionale i massimi esperti in tecnologia nella gestione dei processi organizzativi e dematerializzazione.
IL CORSO GIA’ ATTIVO IN FIRENZE VIENE REPLICATO
a ROMA e a NAPOLI
MONTE ORE DEL CORSO
Il corso si articola in 140 ore di cui 80 in formula frontale con lezioni a cadenza mensile nella sola giornata di sabato (ore 11 - 18) e 60 ore di esercitazioni pratiche online e simulazioni di casi.
In ragione della pluralità e attualità dei temi trattati da affermati Esperti dei vari settori, il corso assicura un'ineccepibile formazione teorica e pratica attraverso
Al termine del percorso di formazione seguirà un training con simulate di accertamenti da svolgere online.
Non si ritiene necessario l'acquisto dei dispositivi e software presentati.
A fine corso verrà espletata la verifica delle competenze acquisite con rilascio di attestato valido alla qualificazione di "Esperto in firma grafometrica" da presentare ai Tribunali.
N.B. L’attestato sarà rilasciato successivamente al superamento delle verifiche finali. Il conseguimento dell’attestato dà diritto ai Periti iscritti all’A.G.P. di essere inseriti nelle liste di Esperti in Grafometria, senza dover sostenere l’esame di accesso. Le liste degli Esperti in Grafometria saranno inviate a cura dell’A.G.P. a tutti i Tribunali italiani.
SEDI DEI CORSI
ROMA - c/o Hotel Courtyard – Via Moscati, n° 7
NAPOLI - c/o Stelle Hotel - Corso Meridionale, n° 60 – 62 (all'interno della stazione Centrale - itinerario binario calmo)
DATE INIZIO CORSI
ROMA: Il corso prenderà avvio il 28 ottobre 2018 (le lezioni si terranno nella giornata di domenica)
NAPOLI : Il corso prenderà avvio il 2 febbraio 2019 (le lezioni si terranno nella giornata di sabato)
*****************
STRUTTURA DIDATTICA
E’ possibile partecipare a moduli singoli: contributo 120 euro
Le lezioni vengono impartite da Grafologi Giudiziari Esperti in Firma Grafometrica, Giuristi, Ingegneri Informatici, Investigatori, Esperti in Sistemi di Sicurezza. Viene garantita l'assidua assistenza degli Ingegneri Informatici della PRB che, oltre a presentare le caratteristiche tecniche dei loro software preposti a raccogliere firme in formato elettronico acquisite per mezzo di algoritmi di cifratura, forniranno puntualmente gli aggiornamenti sui vari dispositivi in uso a livello nazionale.
Sono incluse ore pratiche laboratoriali ed interattive con la supervisione del
Team di Ricerca Grafometrica - Tecnica e Innovazione
Il corso è riservato ai Periti Grafologi di qualsiasi metodologia associati al CE.S.GRAF.
*****************
ROMA
INIZIO CORSO: domenica 28 OTTOBRE 2018 - TERMINE: domenica 20 OTTOBRE 2019
SEDE: Roma -c/o HOTEL COURTYARD – VIA MOSCATI, 7
INFO E ISCRIZIONI
Richiedere la scheda d’iscrizione con segnalati il calendario delle lezioni, quota di partecipazione e modalità di versamento a
cesgraf@hotmail.com
Tel. 06/45.49.17.74 - Cell. 334/260.44.54
Le lezioni si tengono di domenica dalle ore 11:00 alle ore 18:00
STRUTTURA DIDATTICA
DATE | Argomento |
28 ottobre 2018 | Modulo 1
Introduzione: ABC del Digitale |
25 novembre 2018 | Modulo 2 Presentazione a cura della PRB dalla firma digitale alla firma grafometrica. |
16 dicembre 2019 | Modulo 3 Sensibilità e varie criticità nei dispositivi Nozioni legali e tecniche |
13 gennaio 2019 | Modulo 4 Leggi grafiche e digitalizzazione |
3 febbraio 2019 | Modulo 5 Prove pratiche su dispositivi |
3 marzo 2019 | Modulo 6 Resoconto elaborazioni sui dati biometrici Riferimenti bibliografici sull’evoluzione degli studi in Italia e all’Estero |
7 aprile 2019 | Modulo 7
Esercitazioni con diversi dispositivi di firma |
12 maggio 2019 | Modulo 8 Studio e applicazione linee di protocollo su vari dispositivi Dettagli tecnici di accertamento digitali e grafometrici Rischi e tutela dei firmatari |
16 giugno 2019 | Modulo 9 Pratica e simulazioni su dispositivi ed estrazione dati biometrici |
15 settembre 2019 | Modulo 10 Accertamenti forensi e focus su aspetti normativi e tecnici Differenze e analogie tra firma cartacea e rilevamenti biometrici Supervisione dei dati grafologici |
6 ottobre 2019 | Modulo 11 Elaborazione dati - sintesi statistica Aspetti pratici e guide teoriche su diverse tipologie e software |
20 ottobre 2019 | Modulo 12 PROVE PRATICHE E VERIFICA FINALE |
**********
NEL 2019 IL CORSO SARA’ REPLICATO A
NAPOLI
INIZIO 2 FEBBRAIO 2019 - TERMINE 28 MARZO 2020
(le lezioni si tengono di sabato, il calendario è segnalato sulla scheda d’iscrizione)
ISCRIZIONI ENTRO IL 21 GENNAIO 2019
SEDE: Napoli - HOTEL STELLE – CORSO MERIDIONALE, 60/62
http://www.corsidigrafologia.it/corso_napoli_2019.html
*****************
INFO E ISCRIZIONI
Richiedere la scheda d’iscrizione con segnalati il calendario delle lezioni,
quota di partecipazione e modalità di versamento a cesgraf@hotmail.com
Tel. 06/45.49.17.74 – Cell. 334/260.44.54
![]() Home |