CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN
ACCERTAMENTI FORENSI SU FIRME DIGITALI
E GRAFOMETRICHE
Destinatari: Grafologi Forensi e Uditori
VIII EDIZIONE ANNO 2025
a cura del CE.S.GRAF. Centro Studi Grafologici
e del Gruppo Ricerca Grafometrica Tecnica e Innovazione
Coordinamento Lorella Lorenzoni - Bruna Pascali
Data di inizio: sabato 1° marzo – Termine: sabato 25 ottobre 2025
Monte ore: 120 ore (85 ore ripartite in 12 moduli e 35 ore di training)
Le lezioni vengono impartite da remoto su piattaforma Zoom
nelle giornate di sabato
come da calendario indicato nella STRUTTURA DIDATTICA
Le recenti riforme legislative (DM n. 109/2023 attuativo della riforma Cartabia) hanno inserito una nuova sezione di specializzazione nell’elenco dei CTU presso i Tribunali, dedicata agli ESPERTI IN FIRME GRAFOMETRICHE.
La presentazione ai Tribunali del titolo rilasciato dal CE.S.GRAF. consente l’iscrizione in tale sezione di specializzazione.
DOCENTI
Arcella Gea - Notaio esperto in grafometria applicata ai documenti notarili
Confalonieri Laura - Grafologa Forense, iscritta all’A.G.P. nel settore “Esperti in Firme Grafometriche”
Cresto Roberta - Grafologa Forense, CTU iscritto al Tribunale di Milano, esperta in accertamenti su firme grafometriche
Di Chio Emanuela - Grafologa Forense, iscritta all’A.G.P. nel settore “Esperti in Firme Grafometriche”, docente corsi CE.S.GRAF.
Ferrari Maria Laura - Grafologa Forense, iscritta all’A.G.P. nel settore “Esperti in Firme Grafometriche”
Forlani Paolo - Ingegnere Informatico, Responsabile hardware PRB
Harralson Heidi - Perito esperto a livello internazionale, Docente alla East Tennessee State University ETSU Department of Criminal Justice and Criminology, Scrittrice
Hmich Brahim - Grafologo Giudiziario, Traduttore giurato presso le Giurisdizioni del Marocco e le rappresentanze Diplomatiche Italiane. Iscritto all’A.G.P. nel settore “Esperti in Firme Grafometriche”
Kipouras Pavlos – Docente presso la South Ural State University (SUSU), Department of Forensic Science, Russia, esperto di Firme Grafometriche, editorial Member di ‘International Journal of Law in Changing World-IJLCW’ e di ‘Journal of Digital Technologies and Law-JDTL’
Lorenzoni Lorella - Grafologa Forense, Responsabile area peritale CE.S.GRAF, iscritta all’A.G.P. nel settore “Esperti in Firme Grafometriche”, Autrice di articoli su Agenda Digitale
Marano Giuseppe – Grafologo Forense, iscritto all’A.G.P. nel settore “Esperti in Firme Grafometriche”
Panarello Alessandra - Avvocato, docente corsi CE.S.GRAF., Grafologa Forense, iscritta all’A.G.P. nel settore “Esperti in Firme Grafometriche”, Autrice di articoli su Agenda Digitale
Pallotti Antonio - Ricercatore, Ph.D., Dipartimento di Management e Diritto Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Pascali Bruna - Avvocato, Grafologa Forense, docente corsi CE.S.GRAF., iscritta all’A.G.P. nel settore “Esperti in Firme Grafometriche”, Autrice di articoli su Agenda Digitale
Recchioni Riccardo – Avvocato, Mediatore Facilitatore, Grafologo Forense, CTU iscritto al Tribunale di Ravenna, iscritto all’A.G.P. nel settore “Esperti in Firme Grafometriche”
Salini Antonio – Ingegnere Esperto in Trattamento dati, Privacy e firme digitali
Sculco Alessio - Grafologo Forense iscritto all’albo dei CTU di Catanzaro, iscritto all’A.G.P. nel settore “Esperti in Firme Grafometriche
Tomasini Luigi Enrico - Ingegnere Informatico, Manager Namirial Group
Zanardo Marco - Manager Solution Consultant Wacom.
STRUTTURA DIDATTICA
DATE |
Argomento |
15 febbraio Lorenzoni – Pascali – Salini |
Modulo 1 Presentazione e introduzione del corso (E' possibile ricevere la registrazione) |
Forlani – Panarello - Salini |
Modulo 2 |
Folani - Hmich – Kipouras |
Modulo 3 |
Pascali – Tomasini |
Modulo 4 |
Arcella – Lorenzoni |
Modulo 5 |
Pascali – Recchioni |
Modulo 6 |
Harralson Heidi - |
Modulo 7 |
Cresto - Lorenzoni – Pascali
|
Modulo 8 |
Kipouras – Pascali - |
Modulo 9 |
|
Modulo 10 |
Marano – Pallotti - |
Modulo 11 |
Zanardo – Team esperti grafometrica |
Laboratorio pratico in presenza – ROMA presso l’Hotel Courtyard – Via Moscati, 7 |
29 novembre |
|
RETTA DEL CORSO
€1.500 dilazionabili in tre rate da €500 con versamento della prima rata all’atto dell’iscrizione. E’ richiesto il versamento della quota associativa al CE.S.GRAF. anno 2025 di €80 euro che dà diritto, oltre ad altre facilitazioni, all’abbonamento annuale alla rivista quadrimestrale Grafologia e sue applicazioni che contiene interessanti articoli e aggiornamenti peritali e sulla Firma Grafometrica.
Tassa d’esame €100 da versare all’atto dell’iscrizione all’esame entro il 15 novembre 2025.
Richiedere la scheda d’iscrizione a cesgraf@hotmail.com
tel. 06/45.49.17.74 – cell. 334.260.44.54
www.corsidigrafologia.it