   
COMUNICATO IMPORTANTE
LA RIFORMA CARTABIA
Alla luce delle nuove procedure introdotte dalla riforma Cartabia e del decreto di attuazione (D.M. 4 agosto 2023 n. 109) che sancisce i nuovi requisiti sia per accedere all’iscrizione all’albo dei Consulenti Tecnici d’Ufficio presso i Tribunali che per mantenere quella già in essere, il CE.S.GRAF. presenta un seminario sul tema (v. coordinate e abstract al link seminari) in cui verranno illustrati e approfonditi gli aspetti tecnici dei nuovi requisiti richiesti per l’accesso e per il mantenimento del ruolo di CTU.
Verranno inoltre trattate le novità concernenti l’introduzione di ulteriori categorie nell’albo dei Consulenti Tecnici d’ ufficio quali
- LA FIRMA GRAFOMETRICA;
- LA GRAFOLOGIA DELL’ETÀ EVOLUTIVA
Per quanto riguarda l’introduzione nell’ambito dell’albo dei Consulenti Tecnici di Ufficio (CTU) presso il Tribunale degli “Esperti per i procedimenti di accertamento su firma grafometrica” il CE.S.GRAF., in qualità di promotore e sostenitore di tale specializzazione, vede così premiato il suo impegno portato avanti fin dal 2019 nella formazione di specialisti nel settore.
Per quanto riguarda l’istituzione della nuova specifica sezione “Grafologia dell’età evolutiva” segnaliamo che tale innovazione legislativa apre nuove possibilità professionali per gli Esperti in tale settore che possono, se in possesso di titolo rilasciato da Scuole riconosciute dalle Associazioni di Categoria, accedere all’elenco per essere nominati come CTU esperti in tale specifica materia.
Tali novità, che richiedono il possesso di determinati requisiti professionali, in primis la formazione acquisita presso Scuole riconosciute dalle Associazione di Categoria quali A.G.P. e A.G.I., l’iscrizione a tali Associazione e l’acquisizione di adeguati crediti formativi, assumono fondamentale rilevanza poiché – finalmente – concorrono a sbarrare la strada ad Associazioni e Scuole non riconosciute che propongono corsi brevi di dubbia professionalità rilasciando titoli privi di ogni valenza.
|