SEMINARI CE.S.GRAF.

In qualità di approfondimento delle nozioni impartite durante i corsi, il CE.S.GRAF. organizza seminari e workshop che, avvalendosi della partecipazione di accreditati Relatori, rappresentano il fiore all’occhiello della sua offerta formativa come opportunità di confronto, approfondimento, aggregazione, dibattito. Alcuni tecnici, altri esperienziali, suggestivi o introspettivi, tutti stimolanti e in grado di suggerire spunti innovativi fondamentali per l’evoluzione di ogni disciplina.
La partecipazione è facoltativa e, in base alla vasta gamma di argomenti proposti, Allievi e interessati alla materia potranno far cadere la loro scelta su quelli più congeniali ai loro interessi (seguono calendario ed abstract).


Si prega di effettuare la prenotazione otto giorni prima della data di ogni seminario.

Il versamento può essere effettuato:
- bonifico IT02 C076 0103 2000 00061473005 - Intestato CE.S.GRAF. CENTRO STUDI GRAFOLOGICI

- c/c postale n.ro 61473005
Intestato CE.S.GRAF. CENTRO STUDI GRAFOLOGICI
Via Giuseppe Allievo, 75 - 00135 Roma

 

* * * * * * * *


SEMINARIO GRAFOLOGICO/PERITALE
Sabato 17 giugno 2023 - ore 11:00 - 18:00 (pausa pranzo)
Piattaforma Zoom

IL TRATTO ESPRESSIONE AUTENTICA DELL’ESSERE
ELEMENTO PROBANTE IN PERIZIA

6 CREDITI A.G.P.

Il seminario è suddiviso in due parti:

SESSIONE GRAFOLOGICA (11 – 14)

Relatore: Claudia Ducci - Grafologa, docente CE.S.GRAF., esperta in consulenza aziendale

Lo studio analitico del tratto nelle sue componenti è un indice grafico di fondamentale importanza in quanto riflette l’espressione autentica del nostro essere indipendentemente dalle influenze  volontarie e culturali. Consente  al grafologo di  entrare nelle sfere profonde dell’essere, là dove non sempre i soli segni grafici possono condurre. Benché innato, il tratto può deteriorarsi in caso di traumi o malattie,  può “migliorare” in caso di evoluzione della persona, ma non potrà mai cambiare radicalmente.

La valutazione del tratto osservato in ogni sua componente (Appoggio/Leggerezza, Pastosità/Nitidezza, Curvilineità/Rettilineità, Rapidità/Lentezza) presenta indubbiamente difficoltà intrinseche, ma anche difficoltà oggettive  dovute all’uso dei vari strumenti moderni  come biro, pennarelli, feltro, ecc. che  sfalsano la  colata d’inchiostro e l’appoggio,  difficoltà che si cercherà di dirimere  nel corso del presente seminario attraverso l'osservazione di molteplici scritture in cui  si evidenzieranno caratteristiche e anomalie.

SESSIONE PERITALE  (15:00 – 18:00)

La partecipazione alla sessione grafologica è obbligatoria

Relatore: Lorella Lorenzoni - Grafologa giudiziaria, esperta in accertamenti su firme grafometriche, docente CE.S.GRAF., responsabile area peritale

Il tratto grafico è un elemento altamente probante nella perizia in quanto legato ad aspetti costituzionali e,  per questo, difficilmente imitabile o dissimulabile. Nel corso del seminario sarà illustrato come osservare il tratto non solo nella sua conduzione e traiettoria, appoggio e tessitura,  ma anche nella direzione del movimento di ogni singola  lettera, aspetti caratteristici che costituiscono un valido ausilio nei processi imitativi e dissimulativi ai fini dell’identificazione dello scrivente. Particolare attenzione sarà data al tratto nell’esame longitudinale delle grafie e alla combinazione degli aspetti probanti,  alla peculiarità dei tratti senili o alterati da fattori soggettivi o fisici. Saranno esaminate le caratteristiche dei vari strumenti grafici, con approfondimenti sugli ingorghi artificiosi,  ingorghi naturali o ingorghi dovuti a difetti di penna. Verranno inoltre date istruzioni su come ottimizzare l’oggettivazione del tratto nei rilievi fotografici e attraverso repertazioni al microscopio e sarà analizzato il processo d’essicazione e invecchiamento dell’inchiostro.

ISCRIZIONI ENTRO IL 12 GIUGNO 2023  a cesgraf@hotmail.com 
tel. 06/45.49.17.74 - cell. 334/260.44.54

Quote di partecipazione differenziate, atti compresi
Mattino (ore 11 – 14 )  40 euro  -  Intero seminario (ore 11 – 18)  80 euro

Sarà rilasciato attestato di partecipazione

Coordinate per il versamento: IT02 C076 0103 2000 00061473005 Intestato CE.S.GRAF. CENTRO STUDI GRAFOLOGICI 

Ritorna al menu principale
Home