SEMINARI CE.S.GRAF.
In qualità di approfondimento delle nozioni impartite durante i corsi, il CE.S.GRAF. organizza seminari e workshop che, avvalendosi della partecipazione di accreditati Relatori, rappresentano il fiore all’occhiello della sua offerta formativa come opportunità di confronto, approfondimento, aggregazione, dibattito. Alcuni tecnici, altri esperienziali, suggestivi o introspettivi, tutti stimolanti e in grado di suggerire spunti innovativi fondamentali per l’evoluzione di ogni disciplina.
La partecipazione è facoltativa e, in base alla vasta gamma di argomenti proposti, Allievi e interessati alla materia potranno far cadere la loro scelta su quelli più congeniali ai loro interessi (seguono calendario ed abstract).
Si prega di effettuare la prenotazione otto giorni prima della data di ogni seminario.
Il versamento può essere effettuato:
- bonifico IT02 C076 0103 2000 00061473005 - Intestato CE.S.GRAF. CENTRO STUDI
GRAFOLOGICI
- c/c postale n.ro 61473005
Intestato CE.S.GRAF. CENTRO STUDI GRAFOLOGICI
Via Giuseppe Allievo, 75 - 00135 Roma
SEMINARIO PERITALE
DOMENICA 8 OTTOBRE 2023 - ORE 11:00 - 18:00 (pausa pranzo)
Piattaforma Zoom
SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO PERITALE
LA RIFORMA CARTABIA
PROCEDURE, NORMATIVE, AGGIORNAMENTI TECNICI
IN AMBITO CIVILE E PENALE
CONFERIMENTO 6 CREDITI A.G.P.
Relatori:
Lorella Lorenzoni - Grafologa Forense - C.T.U., Esperta in accertamenti su firme grafometriche, responsabile area peritale CE.S.GRAF.
Bruna Pascali - Avvocato - Grafologa Forense, C.T.U., Esperta in accertamenti su firme grafometriche, docente corsi CE.S.GRAF.
Maria Cristina di Clemente - Grafologa Forense, C.T.U., Esperta in accertamenti su firme grafometriche, docente in materia peritale, referente Agi Abruzzo e Molise
ABSTRACT
Il seminario costituisce un focus di approfondimento sulle novità legislative concernenti il ruolo del CTU introdotte dal D.M. 4 agosto 2023 n. 109 e D.M. 7 agosto 2023 n. 110, al fine di mantenere i requisiti richiesti per mantenere l’idoneità all’iscrizione.
Saranno forniti aggiornamenti sugli aspetti procedurali che interessano l’attività del grafologo giudiziario sia in ambito civile che penale (depositi, istanze, liquidazioni).
Inoltre, in linea con più recenti dibattitti a livello internazionale sul tanto discusso tema del protocollo tecnico, saranno illustrate le possibili scale di valutazione per la stesura delle conclusioni, la terminologia da utilizzare e la valutazione conclusiva anche quando non si riscontra omogeneità tra firme in verifica e comparative.
Verrà aperto un dibattito interattivo
PROGRAMMA
SARÁ RILASCIATO ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE E SUCCESSIVAMENTE VERRA' INVIATO UN ESTRATTO DELLE RELAZIONI
ISCRIZIONE ENTRO IL 28 SETTEMBRE 2023 a cesgraf@hotmail.com
tel. 06/45.49.17.74 - cell. 334/260.44.54
Quota di partecipazione: 80 euro
Coordinate per il versamento: IT02 C076 0103 2000 00061473005 Intestato CE.S.GRAF. CENTRO STUDI GRAFOLOGICI
* * * * * * * *
LABORATORIO PRATICO SU FIRME GRAFOMETRICHE
Domenica 15 ottobre 2023 - ore 11:30 - 17:30 (pausa pranzo)
IN PRESENZA ROMA c/o Hotel Courtyard – Via Moscati, 7
Relazione della presidente CE.S.GRAF. Angela Mele
Relatori:
Emanuela Di Chio – Grafologa Giudiziaria, Esperta in accertamenti su Firme Grafometriche, docente CE.S.GRAF.,
Bruna Pascali – Avvocato, Grafologa Forense, C.T.U., Esperta in accertamenti su firme grafometriche, docente corsi CE.S.GRAF.
Marco Zanardo – Ingegnere, Manager Solution Consultant Wacom
L’incontro è altamente formativo per gli Allievi dei corsi, per gli Esperti in firme grafometriche, per i Periti che intendono acquisire un primo contatto con la diffusione tecnologica delle firme grafometriche in linea con le problematiche operative in tale settore d’avanguardia.
La giornata sarà dedicata al processo di Firma Elettronica Avanzata, all’illustrazione dei requisiti di identificabilità dell’autore della firma e agli aspetti tecnici di integrità e modificabilità del documento informatico. L’Ing. Marco Zanardo, Manager Solution Consultant della Wacom, in collaborazione con il Team di ricerca CE.S.GRAF., coordinato da Lorella Lorenzoni e Alessandra Panarello, chiariranno aspetti di fondamentale rilevanza per l'acquisizione dei dati biometrici con un inquadramento delle criticità relative. Una sessione dei lavori sarà dedicata allo svolgimento di esercitazioni pratiche con i dispositivi.
ISCRIZIONE ENTRO IL 5 OTTOBRE 2023 a cesgraf@hotmail.com
tel. 06/45.49.17.74 - cell. 334/260.44.54
Quota di partecipazione: 100 euro
Coordinate per il versamento: IT02 C076 0103 2000 00061473005 Intestato CE.S.GRAF. CENTRO STUDI GRAFOLOGICI
* * * * * * * *
WORKSHOP GRAFOLOGICO
Domenica 22 ottobre 2023 - ore 11:00 – 14:00
Piattaforma Zoom
WORKSHOP SULLE SINDROMI: ESERCITAZIONI PRATICHE GUIDATE
Relatore:
Ilenia Cipriani – Grafologa, docente corsi CE.S.GRAF., Esperta in grafologia dell’età evolutiva, Educatrice del gesto grafico
In considerazione della difficoltà segnalata dagli Allievi circa l’elaborazione delle sindromi quali fondamento per la stesura del profilo sulla base di riferimenti tecnici precisi (repertorio delle specie e relative deduzioni), il workshop, a carattere innovativo, ha lo scopo di abituare l’Allievo a limitarsi alla tecnica senza anticipare elementi più complessi che saranno sviluppati nel corso del profilo stesso.
Verranno quindi proposte esercitazioni tecniche sull’elaborazione delle sindromi basate sul piano di lavoro, da svolgersi senza prendere visione della relativa scrittura, che sarà presentata e commentata a conferma o meno della corretta compilazione delle sindromi.
Svolgimento pratico
Ad ogni Allievo verrà inviato a mezzo email il piano di lavoro consistente in:
da cui estrapolare tre sindromi consistenti in nodo della personalità, tipo di intelligenza, attività citando dapprima le specie che conducono alla deduzione delle sindromi.
************
Per i partecipanti di formazione avanzata è facoltà, ma non obbligo, di inserire insieme alla citazione delle specie anche elementi del quadro temperamentale/psicologico e tipologie del movimento.
SARÁ RILASCIATO ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
ISCRIZIONE ENTRO IL 15 OTTOBRE 2023 a cesgraf@hotmail.com
tel. 06/45.49.17.74 - cell. 334/260.44.54
Quota di partecipazione: 40 auro
Non sono previsti atti, trattandosi di workshop con svolgimento
di esercitazioni in tempo reale
Coordinate per il versamento: IT02 C076 0103 2000 00061473005 Intestato CE.S.GRAF. CENTRO STUDI GRAFOLOGICI
* * * * * * * *
SEMINARIO PERITALE
Sabato 4 novembre 2023 - ore 11:00 - 18:00 (pausa pranzo)
Piattaforma Zoom
ANONIMOGRAFIA: TIPOLOGIE E ASPETTI PROBANTI
STUDI SPERIMENTALI IN GRAFOMETRIA
Relatori:
Alessandra Panarello – Avvocato – Grafologa Forense – Esperta in accertamenti su firme grafometriche – docente corsi CE.S.GRAF.
Lorella Lorenzoni- Grafologa Forense, C.T.U., Esperta in accertamenti su firme grafometriche- responsabile area peritale CE.S.GRAF.
L’anonimo comprende diverse fenomenologie: dalle lettere anonime con finalità minatorie o persecutorie a quelle dal contenuto osceno.
Durante il seminario saranno illustrate le varie tipologie, l’inquadramento giuridico e gli aspetti tecnici per il riconoscimento dell’autore.
Una sezione sarà dedicata alle nuove tipologie di anonimi sul web, il fenomeno dei cosiddetti “hater” e altre forme di minaccia in rete.
Infine, saranno presentati studi sperimentali di riconoscimento attraverso tool grafometrico.
PROGRAMMA
SARÁ RILASCIATO ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
ISCRIZIONE ENTRO IL 28 OTTOBRE a cesgraf@hotmail.com
tel. 06/45.49.17.74 - cell. 334/260.44.54
Quota di partecipazione, atti compresi: 80 euro
Coordinate per il versamento: IT02 C076 0103 2000 00061473005 Intestato CE.S.GRAF. CENTRO STUDI GRAFOLOGICI